Il Cine-Teatro Supercinema

Il Supercinema di Castellammare di Stabia è una realtà storica e culturale che da quasi un secolo accompagna la città come sala cinematografica e teatro. Nato negli anni ’30 grazie alla visione di Natale Montillo, è cresciuto come punto di riferimento della vita artistica stabiese, mantenendo nel tempo la sua identità di luogo dedicato all’arte e alla comunità.

Oggi, guidato dalla terza generazione della famiglia Montillo, il Supercinema si rinnova come centro di produzione e formazione teatrale, oltre che sala cinematografica. Non solo ospita spettacoli e proiezioni, ma diventa spazio creativo, laboratorio culturale e piattaforma per nuove voci artistiche.

La sua missione è duplice: valorizzare la memoria storica attraverso la riproposizione di opere e film che appartengono al patrimonio stabiese, e aprire le porte a nuove produzioni teatrali, offrendo opportunità di crescita, confronto e formazione alle generazioni future.

La nostra storia

©Archivio Plaitano

Tornato a Castellammare di Stabia nel 1920, reduce dalla Prima guerra mondiale, Natale Montillo iniziò a lavorare come cameriere e poi fornaio. Nel 1924 aprì una panetteria, e fu proprio grazie al successo di quella bottega che riuscì a rilevare il Cinema Corso, una piccola sala cittadina. Era l’inizio di un sogno più grande: portare il cinema al centro della vita stabiese.

Negli anni ’30 Montillo prese in gestione il Cinema Savoia, sul corso Vittorio Emanuele, e nel 1935 ne divenne proprietario. Quella sala, elegante e moderna per l’epoca, sarebbe diventata nel tempo il cuore culturale della città.

Dopo la caduta della monarchia, per volere popolare, cambiò il suo nome in Supercinema, ma non la sua anima: un luogo dedicato all’arte.
Nel secondo dopoguerra Montillo si dedicò completamente al mondo del cinema, non solo come esercente, ma anche come autore e produttore cinematografico. La sua passione, concreta e visionaria, ha attraversato generazioni, rendendo il Supercinema un simbolo stabiese riconosciuto e amato.
Da allora, la famiglia Montillo ha custodito e fatto crescere questa realtà con dedizione e coraggio. In quasi un secolo di storia, ha trasformato una semplice sala cinematografica in un punto fermo dell’identità culturale della città, testimone silenzioso di epoche, cambiamenti e memorie collettive.

La struttura

Il Supercinema è un cinema-teatro monosala con 436 posti (platea + galleria), dotato di palcoscenico tecnico (10× 5,5 m) e impianto di proiezione digitale professionale (Christie + server GDC).

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 93

80053 Castellammare di Stabia

Contatti

Botteghino +081 8717058

teatrosupercinema35@gmail.com

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì: 17:00-23:00

I social media